“Avvertimenti ai lettori”
L’associazione offre il presente servizio online alla comunità liutistica italiana. E’ aperto a tutti i liutisti, appassionati che vogliano vendere un loro strumento nuovo o usato. I liutai che svolgono attività professionale possono inserire i loro strumenti solo se soci della Società del Liuto. Per tutti è necessario rispettare alcune piccole regole:
- si tratti di uno strumento a pizzico antico della famiglia del liuto o della chitarra (copia o originale che sia) salvo casi particolari non inseriamo strumenti originali o relative copie da fine ottocento in poi.
- lo strumento sia disponibile immediatamente (condizione che riguarda i liutai soci)
- il proprietario-venditore invia per mail ( segreteria@societadelliuto.it ) una scheda descrittiva (potete visionare le informazioni di base da quelle già presenti nel sito o fare direttamente una scheda in pdf voi stessi su modello simile alle altre) e le foto dello strumento (massimo 3 foto rappresentative in formato .jpg di dimensione inferiore ad 1 Mb).
Tenete cortesemente presente che si mette a disposizione questo sito per puro volontariato senza interesse economico nelle vendite pubblicizzate in questo web; per questo motivo la Società del Liuto non è in alcun modo responsabile delle “merci” qui esposte. La pubblicazione degli annunci è aperta a tutti ma chi si ritenesse soddisfatto può contribuire spontaneamente al mantenimento dell’Associazione e dei servizi offerti associandosi o effettuando una piccola donazione.
Chi vuole comprare uno strumento deve semplicemente mettersi in contatto con il relativo venditore (l’Associazione non effettua nessuna mediazione). Chi vuole vendere uno strumento tramite questo web dovrebbe invece scrivere una mail preliminare oppure inviare direttamente la scheda descrittiva e la foto dello strumento.
In Bocca al Lupo 🙂 !
Gli Strumenti in Vendita
Periodicamente saranno cancellate le inserzioni più vecchie di 2 anni. I proprietari potranno eventualmente ricontattarci per un aggiornamento.
ricordatevi di segnalare tempestivamente l’eventuale vendita dello strumento inserito, comunicate anche il codice attribuito se presente per una più rapida individuazione
Liuti Medievali
Liuti e strumenti Rinascimentali
Liuto soprano a 7 ordini (copia) – 27/02/2022
Vihuela a 6 ordini (copia) – 13/11/2022
Vihuela a 6 ordini (copia) – 13/10/2022
Vihuela a 6 ordini (copia) – 18/09/2022
Vihuela a 6 ordini (copia) – 18/09/2022
Liuto Rinascimentale a 6 cori – 06/11/2021
Liuto Rinascimentale a 7 cori – 02/07/2021
Liuto Rinascimentale a 7 cori – 02/07/2021
Liuto Rinascimentale a 8 cori – 07/12/2022
Liuto Rinascimentale a 8 cori – 02/10/2022
Liuto Rinascimentale a 8 cori – 06/11/2021
Liuto Rinascimentale a 10 cori – 30/11/2022
Liuto Rinascimentale a 10 cori – 16/03/2021
Liuto Rinascimentale a 10 cori – 16/03/2021
Tiorbe e Arciliuti
Tiorba a 14 ordini – 22/05/2023
Tiorba a 14 ordini – 07/12/2022
Tiorba a 14 ordini – 02/10/2022
Arciliuto a 14 ordini – 22/05/2023
Arciliuto a 14 ordini – 09/05/2023
Arciliuto a 14 ordini – 13/11/2022
Arciliuto a 13 ordini – 13/10/2022
Arciliuto 14 ordini – 30/12/2021
Arciliuto 13 ordini – 23/08/2021
Liuti Barocchi
Liuto Barocco a 13 cori – 01/03/2021
Chitarre Rinascimentali e Barocche
Chitarra Rinascimentale a 4 ordini -09/05/2023
Chitarra Barocca a 5 ordini -23/03/2023
Chitarra Barocca a 5 ordini -22/10/2022
Chitarra Barocca a 5 ordini -12/01/2022
Chitarra Barocca a 5 ordini -11/05/2021
Chitarra Barocca a 5 ordini -18/04/2021
Chitarre Ottocentesche
Chitarra romantica -30/12/2021
Altri Strumenti a pizzico
Chitarra Battente – 23/03/2023
Chitarra Battente a 5 ordini (copia) – 18/09/2022
Altri strumenti in vendita
non completamente assimilabili alla lista principale, sono inseriti a mia discrezione, le informazioni vanno chieste direttamente ai venditori.
Custodie e varie
———