Società del Liuto
  • Home
  • Iscrizione
    • Iscrizione
    • Statuto
    • Privacy Policy
  • Pubblicazioni
  • Attività
    • Incontro Annuale della Società del Liuto Bologna 2018
    • Ricercare sul Liuto – Venezia 9-10 giugno 2018
    • Incontri della Società del Liuto
    • Manifestazioni Internazionali
    • European Lute Orchestra
  • Contatti
  • News
    • Eventi
    • Novità discografiche
    • Novità dalla SdL
    • Libri
    • Concerti
  • Scuole e corsi
    • Conservatori, Scuole, Insegnanti
    • Corsi
  • Bottega
    • Strumenti in vendita
    • Liutai
    • Corde, custodie, negozi
  • Risorse
    • Cataloghi e biblioteche in rete
    • Intavolature in rete
    • Software
    • Case editrici
    • Altre società
    • Per chi inizia

Giacomo Gorzanis

Pubblicato su 5 Marzo 2017 di Matteo Simone Pubblicato in News, Novità discografiche .

Giacomo Gorzanis  cieco, pugliese, cittadino della magnifica città di Trieste

Presentazione del disco “Giacomo Gorzanis : Solo lute music” Sony-Deutsche Harmonia Mundi, uscito a gennaio

2017, dedicato al compositore rinascimentale di origini pugliesi, Giacomo Gorzanis, vissuto a Trieste.

Note biografiche e interventi musicali a cura di Michele Carreca, liutista e interprete del disco.

Italia, circa la metà del '500.

Un giovane virtuoso del liuto, Giacomo Gorzanis, originario del sud est della penisola si stabilisce nella città di Trieste, a

quell'epoca posta sotto la protezione degli Asburgo.

Nulla sappiamo della sua vita prima di questo momento, se non quanto ci racconta egli stesso sulle sue pubblicazioni.

Molto richiesto come virtuoso di liuto e compositore, Gorzanis entra in contatto e dedica le sue opere alle più notabili

famiglie del territorio, legate politicamente a Carlo II, Arciduca d'Austria. La sua musica segue gli stili del momento, nei

generi, nelle forme e nella ornamentazione, mostrando al tempo stesso un segno personale fortemente riconoscibile. La

bellezza della sua musica arriva direttamente all'ascoltatore, come se fosse composta sul momento da un abile

improvvisatore.

Questo disco è la prima monografia sulle opere di Gorzanis. Contiene una larga maggioranza di prime incisioni assolute,

provenienti dal suo quarto libro di intavolatura per liuto, pubblicato postumo dal figlio Massimiliano, più una selezione di

brani da altre fonti.

DATE GORZANIS : 

La presentazione si articola in una breve descrizione storica e biografica, interventi musicali esplicativi,

eventuali domande e risposte, per la durata di circa un'ora. L'ingresso è libero.

 

—-3 marzo 2017 ore 19:30

ingresso libero

Mamu Magazzino Musica via Soave 3     20135  Milano

—-4 marzo 2017 ore 17:00

ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna

Strada Maggiore 34         40125  Bologna

—- 25 marzo 2017

ore 11:00 – 16:00 Laboratorio sul Liuto

ore 17:00 presentazione concerto

La Casa del Mandolino

Piazza Museo Filangieri, 80138 Napoli

Informazioni :  3286146556-3346551802

—31 marzo 2017 ore    17:30

Con la partecipazione di Andrea Damiani, professore di liuto al Conservatorio S.Cecilia, 
e Claudio Strinati, storico dell'arte.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti

Accademia Nazionale di San Luca

Piazza dell'Accademia di San Luca, 77       00187 Roma

http://www.michelecarreca.com
 

 

« Weiss a Roma
Concorso Internazionale “Maurizio Pratola” »

Gallery

n-6 n-7 vaiano-2 imag0038 OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA S1820030 venezia2018_9

cerca nel sito

CyberChimps WordPress Themes

© Società del Liuto - via A. Aleardi 64 - 30172 Venezia Mestre CF. 94186370485 - Powered by Ar. ma. informatica
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu acconsenta all'uso dei cookie. Per saperne di più consulta l'informativa sulla privacy del nostro sitoOkLeggi di più